I fiori rosa o bianchi della pianta del cosiddetto" Albero di Giuda" sono quanto di più bello ed ornamentale possa nascere nei giardini tra Marzo ed Aprile, ma possiamo ammirarli anche in parchi e viali.
Piccoli,ma numerosi, essi fanno di questa pianta un albero fiabesco, togliendole quell'aura negativa che lo avvolge in conseguenza di una leggenda che lo lega .a Giuda.
Il su vero nome è Cercis siliquastrum o Cercis siliquastrumAlba ed è originario dell'Asia Minore.
Quando i fiori cadono dai rami un tappeto si forma alla sua base e la magia del colore si ripete, rosa o bianco che sia.
Ricordo che, quando eravamo piccoli, io ed i miei fratelli avvistammo un piccolo alberello in un angolo del nostro giardino. Ci sembrò strano e non particolarmente bello,ma, abituati ad amare la natura, decidemmo di volerlo tenere lì, con noi. Ed è così che poi ci innamorammo dei suoi tanti piccoli fiori rosa, ed ogni anno andavamo a controllare che tutto fosse a suo posto. Oggi è una pianta grande, alta e magnifica*
Nessun commento:
Posta un commento