Visualizzazioni totali

giovedì 12 maggio 2016

Roselline di antiche mura

Antiche mura                                      Siamo di nuovo in Toscana, di nuovo esternamente e lungo le mura di una dimora storica, risalente a fine Settecento; la bellezza ci sorprende di nuovo; questa volta con un romantico
cespuglio di deliziose,  piccolissime rose bianche.


Ville di questo genere stimolano la fantasia e l'immaginazione, conducendo in "altrove" già esistiti, e facendo tornare alla nostra memoria narrazioni o testi poetici. 
     " In un comune mattino d'estate-
Una boccetta di Rugiada- Un'Ape o due-
 Una Brezza- una capriola fra gli alberi-
                Ed io sono una Rosa! "
 Emily Dickinson


Sulle rose potremmo scrivere per ore, tante sono le specie, le varietà, i colori, le loro disposizioni nei parchi, nei giardini,ora in vaso, ora a cespuglio, ad alberello, a formare bersò o decorativi archi, ma sempre con un comune determinatore, la bellezza, unita alla semplicità, ma anche alla forza.
Diremo qui che la rosa bianca è simbolo di candore, purezza, amicizia.
Un cespuglio di tante piccole roselline è un delicato, romantico decoro, abbellimento nella bella stagione.

E' pur vero che la rosa può suscitare emozioni e "sentire" contrastanti.
Nel Medioevo, forse per la presenza delle spine lungo lo stelo, veniva sentita da una superstizione popolare come pianta delle streghe, ma nel contempo, per la sua bellezza, perfezione di linee, come pianta delle fate.
La rosa dunque simbolo di sentimenti anche contrastanti; amore e odio, purezza e passione.............., ma anche di completezza.
Essa è comunque associata alla femminilità, alla grazia, alla bellezza, alla perfezione, ed è ad essa propiziatoria.


La fioritura esplode nel mese di Maggio.



Questo infatti è detto il mese delle rose, grandi protagoniste, regine dei giardini, con i loro luminosi colori e soavi profumazioni.
Maggio è anche il mese della Madonna ed è anche per questa ragione che la rosa bianca assurge anche a simbolo di purezza, grazia, verginità, perfezione.
Alla Madonna si fa dono delle rose dunque, anche se rosse, per esprimere verso di Lei amore e devozione.

Lucia Bianchi