Una piacevole escursione

Nel post precedente ho parlato dell'incontro con le ginestre ed ho accennato ad altri fiori. Qui voglio semplicemente raccontare anche attraverso le immagini i delicati fiorellini avvistati nel corso di quella piacevole serata.
Sono ovviamente fioriture spontanee, siamo in Maggio, e siamo nella zona dei Monti del Parterre, a Cortona, in Toscana.
Ecco dei deliziosi fiorellini bianchi, dei quali non conosco il nome, ma ne vedo la grazia.
Si protendono e sembrano volerci dire qualcosa*
La natura offre uno spettacolo ed in questo ognuno percepisce un qualcosa di molto personale, così come quando si è a teatro, si legge una poesia, si è difronte ad un opera d'arte.
Certo vi è una oggettività, ma le emozioni, i sentire sono spesso individuali.
Personalmente, forse anche data la mia preferenza, da sempre. per i fiori di campo, quelli spontanei, questi fiori mi sono sembrati sorridermi, sorriderci,in segno di accoglienza!
Un piccolo tocco di azzurro ed ancora tanta luce ci allieta di nuovo, improvvisamente.
La scoperta di una piccola Bellezza, che nell'immediato non avevi visto***
Questo gruppetto lo trovo decisamente magico.
Quando le piccole cose riescono a sorprenderci è veramente un momento gioioso*
Torni a casa rinnovato*
Ecco questi piccoli fiori, solitari, ma per lo più raggruppati, protesi verso la luce e carichi di colore, sono un grande dono della Natura; ci accompagnano nel percorso montano lungo i bordi delle strade, si arrampicano su muri e greppi, fino giù alla boscaglia.
Riconoscibile,la rosa canina!
Nota per la sua semplicità e la sua millenarietà, essa è costituita da quattro petali bilobi di un delicato colore rosato, soprattutto verso i margini, ed è la specie spontanea più comune in Italia.
Già nell'antichità erano note le sue proprietà medicamentose, i suoi decotti.
La rosa canina si presenta normalmente come arbusto spinoso, cresce nelle zone temperate del Vecchio Mondo, in prossimità di boscaglie; la fioritura si ha da Maggio a Luglio ed in autunno nascono i suoi frutti, bacche carnose, di colore rosso vivace.
Forse è una rosa canina quella, dalle foglie celestine, dipinta nell'affresco nel palazzo di Cnosso nell'isola di Creta, là dove il famosissimo uccello azzurro è attorniato da svariati fiori.
Certo che, quando la avvisti, inevitabilmente la ammiri***
......e con questa immagine di spontaneità della Natura vi saluto!
LuciaB