" Fiori rosa fiori di pesco
c'eri tu....",, canzone di Lucio Battisti, uno dei testi dove si citano questi stupendi fiori.
Ne è piena la poesia, l'arte pittorica.
Voglio ricordare il celebre pesco in fiore, che Vincent van Gogh dipinse durante il suo soggiorno ad Arles, in Provenza.
Nel dipinto l'albero in fiore è situato in un campo e si staglia in verticale.
Il tutto, albero, fiori, cielo e campo sono avvolti dalla luce, trascinando l'osservatore nella meraviglia della rinascita della natura.
Avere ne l giardino un pesco è infatti meraviglioso, e per i corposi e succosi frutti, e per l'aspetto ornamentale di questa pianta dalle antiche origini.
Ogni primavera è un appuntamento magico quello delle fioriture delle nostre piante, seguire il susseguirsi di queste è sempre una rinascita.
Originario della Cina, questo albero affonda le sue radici in tempi lontani, antichi, fino ad arrivare in Europa.
I suoi fiori nelle tonalità che sfumano, del rosa, dal più acceso al più tenue sono profumatissimi.
Si sviluppano prima delle foglie distribuendosi a grappoli lungo i rami, tra Marzo e Aprile.
Simbolo della primavera, della prosperità, di ammirazione e di amore immenso.
"Tutti i fiori, tutti, tutti,
pesco, viola, gelsomino,
quanto di cespo, o d'erba, o d'albero fiorì."
Con queste parole, nella Butterfly di Giacomo Puccini, Butterfly si rivolge a Suzuki, allorché avvista la nave che batte vessillo americano e che, lei ,pensa, le ricondurrà il suo amore.
Butterfly vuole disporre ogni fiore, fare primavera per accogliere il suo tanto atteso amore.
LuciaB